Nella prima metà del '900, le automobili, il turismo e l'avvento del fascismo cambiarono l'esperienza di chi visitava l'Italia: ne fu testimone, nei suoi innumerevoli viaggi, il pittore Maurice Denis
Un po' di pensieri sparsi sul materiale che sto usando per il mio fumetto: dalle lettere dei viaggiatori di una volta, oggi digitalizzate e di facile…
Nel 1859 il compositore progettava un lungo viaggio da Roma a Venezia, ma la Seconda guerra d'indipendenza sconvolse tutti i suoi piani: nelle sue…
Al contrario del suo predecessore Geroges Bizet, Claude Debussy detestò il suo soggiorno romano e la sede dell'Accademia di Francia fu per lui "una…
Tra vecchissimi film e treni storici, ecco come si è svolto il lavoro di ricerca per disegnare la carrozza di terza classe su cui un secolo fa lo…
La sede dell'Accademia di Francia a Roma ospitava pittori, scultori, musicisti. Ci passò anche l'autore della "Carmen", che nelle sue lettere descrive…
Nel 1778 il pittore svizzero Louis Ducros documentò il suo viaggio nel Sud Italia con centinaia di acquerelli. Ma erano stati gli artisti inglesi, nei…
Nell'aprile del 1787 lo scrittore attraversò tutta l'isola, da Palermo a Messina. È il momento che segna la sua definitiva trasformazione, anche nei…
See all
Channeldraw
Channeldraw
Gianluca Costantini
Yekatit 12
Yekatit 12
Andrea Sestante
Impronte digitali
Impronte digitali
Claudia Flandoli
afilorefe
afilorefe
Sara Cappelletti
DADA issues
DADA issues
Roman Muradov

Viaggio in Italia