Bianca

Bianca

Share this post

Bianca
Bianca
La Petite Italie

La Petite Italie

Una puntata fuori dal comune dove parliamo del pezzetto d'Italia che si trova a Montréal, Canada: sono stato lì nei giorni scorsi, ospite dell'Istituto italiano di cultura e del Festival BD

Pietro Scarnera's avatar
Pietro Scarnera
Jun 05, 2022
∙ Paid

Share this post

Bianca
Bianca
La Petite Italie
Share

Spesso, quando leggo le lettere o i diari dei viaggiatori protagonisti di questa newsletter, ho l’impressione di trovarmi di fronte a un’altra Italia, non perfettamente sovrapponibile a quella di oggi: il luogo è lo stesso ma le abitudini, il modo di fare e anche la lingua parlata dagli italiani del ‘700 e dell’800 sono per certi versi simili ma per altri molto differenti rispetto a quelli di oggi. Un’impressione simile l’ho avuta nei giorni scorsi: ero a Montréal (in Canada), dove esiste una forte comunità italiana (circa 280 mila persone, secondo il censimento del 2016) e perfino un quartiere chiamato Petite Italie. Il mio viaggio a Montréal è anche il motivo per cui la newsletter è slittata di una settimana: ero dall’altra parte dell’oceano!

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Pietro Scarnera
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share