6 Comments
User's avatar
Davide Tamburrini's avatar

Avevo letto recentemente la storia sul Post e alla fine rimango sempre con un dubbio: Ma come siamo rimasti in Italia a livello di teoria del restauro? Perché da quanto mi ricordo la maggiore differenza è ancora quella ottocentesca, ovverosia fra fautori del restauro integrativo (Viollet-le-Duc) come in questo caso e restauro conservativo (Ruskin fondamentalmente), dove la politica è quella di non toccare niente ma esclusivamente di consolidare. Addirittura leggo sulla Treccani che "per Ruskin, al contrario, ogni forma di restauro integrativo altro non era che «la peggiore delle distruzioni» e delle «menzogne»; le opere, come ogni forma di vita, avevano diritto di morire, magari lentamente grazie a un’accorta prevenzione verso i fattori di degrado." Non so, in generale, guardando alla situazione nostrana, mi pare che i due approcci si equivalgano, ma sicuro mi sbaglio

Expand full comment
Pietro Scarnera's avatar

Ne sai molto più di me! Io mi limito a stupirmi quando mi rendo conto che fino a metà ‘800 non avevano proprio i mezzi e i soldi per restaurare, così erbacce e animali crescevano liberamente tra i monumenti

Expand full comment
Patrizia Zampieri's avatar

Bellissima storia! Si può dire che la ricostruzione indovinata non sia frutto di eccezionali abilità o passioni, ma di un atteggiamento aperto? La descrizione delle differenze fra lui e l'inglese tipico lo suggerirebbe. Giustappunto questa mattina si parlava di entusiasmo nella pubblicazione di @stefanotodeschi disponibile qui

https://stefanotodeschi.substack.com/p/presentare-contenuti-con-entusiasmo

E in quanto ai Greci ecco forse la risposta alla presenza di comunità straniere insediate da secoli nel nostro Sud. Saranno gli stessi che attraggono me fra i Griki del Salento? 😃

Expand full comment
Pietro Scarnera's avatar

Non saprei dire perché lui stesso non racconta il suo lavoro nel dettaglio… ma comunque lui era un architetto, l’altro un pittore, saranno state due menti diverse!

Expand full comment
Silvia Pino's avatar

Ogni volta è un viaggio meraviglioso. Grazie!

Expand full comment
Pietro Scarnera's avatar

Grazie!

Expand full comment